Entro il 31 Marzo 2025, le imprese:
– Con sede legale o stabile organizzazione in Italia, anche se con sede legale all’estero (eccetto quelle agricole);
– Le imprese iscritte al Registro delle imprese.
Dovranno stipulare una polizza assicurativa che protegga le immobilizzazioni materiali contro i danni derivanti da eventi catastrofali.
l contratto assicurativo deve coprire i danni a:
– Terreni;
– Fabbricati;
– Impianti;
– Macchinari;
– Attrezzature industriali e commerciali.
In particolare, deve proteggere dalle seguenti tipologie di eventi catastrofali:
– Sismi;
– Alluvioni;
– Inondazioni ed esondazioni;
– Frane.
Non sono coperti i danni derivanti da cause umane ( conflitti armati; atti terroristici; inquinamento..), né danni provocati dai beni assicurati a terzi.
TERMINI PER L’ADEMPIMENTO
Le imprese interessate dovranno stipulare la polizza entro il 31 Marzo 2025.
Per le imprese del settore pesca e acquacoltura, il termine è stato prorogato al 31 dicembre 2025.