PMI (singole o in forma associata) e Liberi Professionisti possono ottenere un finanziamento per un importo:
- Max. 150 mila euro per imprese singole
- Max. 350 mila euro per ATI/ATIS
Sono ammissibili a contributo i progetti che prevedano una spesa minima pari/superiore a:
- 30.000 euro in caso di impresa singola
- 70.000 euro in caso ATI/ATIS.
PROGETTI E AZIONI AMMISSIBILI volte a garantire
- Sostegno della flessibilità degli orari di lavoro (es. telelavoro/smartworking)
- Sostegno all’attivazione di servizi educativi per l’infanzia (es. nursery, asili aziendali e spazi dedicati)
- Sostegno all’attivazione di servizi nell’ambito di attività estive (es. ludoteche)
- Sostegno all’attivazione di servizi di cura di familiari anziani non autosufficienti e figli disabili (es. Convenzioni con cooperative sociali)
TEMPISTICHE PROGETTO
Le attività dovranno essere avviate entro 90 giorni decorrenti dalla data di comunicazione di ammissione a contributo e concludersi entro 18 mesi dall’avvio del progetto.
SPESE AMMISSIBILI
- SPESE DEL PERSONALE (interno o esterno) impiegato nell’erogazione dei servizi: contributo è quantificato da costi diretti del personale più tasso forfettario del 40% per gli altri costi sostenuti a copertura della realizzazione del progetto.
- SPESE per l’acquisto di PC e dei dispositivi attivati per telelavoro/smartworking: contributo pari ad una somma forfettaria definita in euro 650.